domenica 29 dicembre 2013

martedì 6 agosto 2013

Estate di musica e felicità ovunque...

n°1 P!nk - Just Give Me A Reason ft. Nate Ruess n°2 Baby K feat. Tiziano Ferro - Killer   Beby k sparami  Baby k non cambierò mai n°3 Pitbull - Feel This Moment ft. Christina Aguilera n°4 Icona Pop - I Love It (feat. Charli XCX) [OFFICIAL VIDEO] - YouTube n°5 The Lumineers - Ho Hey (Official Video) - YouTube n°6 The Script - Hall of Fame ft. will.i.am...

lunedì 1 luglio 2013

Settefonti, Stifonte, calanchi dell'Abbadessa e Monte Arligo

Una passeggiata al parco, una zona da scoprire e studiare. Settefonti da Ozzano dell'Emilia prendendo via Tolara di Sopra la storica area delle fonti romane. Dopo Dulcamara si incontrano le rovine dell'antico castello di Stifonte XII secolo, poco prima imboccando via Pilastrino il suggestivo e incontaminato...

sabato 15 giugno 2013

Domani 16 giugno visita guidata Approfondimento

Pregita: 15 giugno festa di fine scuola ai Laghetti del Rosario senza genitori. Gita magica -- Michael e un amico, Alan. Presentazione presso la Biblioteca di Ozzano dell'Emilia tenuta magistralmente da Roberta Michelini la quale ha presentato "L'acqua degli uomini, l'acqua degli dei" sistemi...

domenica 2 giugno 2013

Foto via Quaterna provincia di Bologna

Per i più avventurosi. Torrente Quaterna: antiche macine, muri a secco sull'argine del torrente, svariate cascatelle, alcune artificiali antiche. Il percorso é per i più temerari e amanti della natura. Non esiste il sentiero, quindi un tempo?. E' una mini Fontaine de Vauclose. L'area si può presume...

sabato 16 marzo 2013

sabato 2 marzo 2013

Torrente Quaterna - spunti per una passeggiata

Alla ricerca di insediamenti umani risalenti al periodo dal paleolitico all'età etrusca. Insediamenti noti Claterna Monte Bibele Monterenzio Aree d'interesse, metodi di ricerca conoscitiva Mappa dell'area, percorsi. Area circostante il torrente Quaterna, da Claterna alla sorgente del Quaterna, e dal...

sabato 16 febbraio 2013

Monte Bibele

Origine del nome:  bibo in latino bere, dall'antichità la montagna è nota per le sue sorgenti d'acqua dolce e solfurea affluenti nell'idice e nel torrente Zena.  Datazione: di origine Etrusca poi occupata dai Galli Boi, se ne perdono le tracce a causa di un incendio.  Elementi promotori...

domenica 3 febbraio 2013